
Conosci gli specialisti
Dottor Matteo Bosisio
Prevenzione, cura del problema e riabilitazione: questo per spiegarti che cosa è la fisioterapia.
Una pratica terapeutica che si può applicare in diversi ambiti in cui è richiesta una riabilitazione e una rieducazione fisica e motoria.
Per esempio:
- mal di schiena
- postura scorretta
- trauma fisico, tendiniti, strappi muscolari, distorsioni
- prevenzione osteoporosi
- intervento chirurgico
- disturbi del movimento a seguito di malattie
- rischio di ipotrofia o di atrofia
- malattie respiratorie, cardiovascolari, infarti, ictus, applicazione di protesi
- a scopo antinfiammatorio e antidolorifico
- supporto nella gestione delle cure palliative
Tutto questo è possibile perché la fisioterapia è una branca della medicina e perché il fisioterapista è un professionista sanitario che può praticare nelle condizioni di patologia.
Diversi sono i modi per poterti aiutare:
- chinesiterapia
- trazione manuale delle articolazioni, pompage
- ginnastica medica, ginnastica posturale
- ultrasuono terapia
- tecarterapia
- laser terapia
- elettroterapia, ionoforesi, TENS
- magnetoterapia
Ma l’obiettivo è sempre unico: aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e affiancarti nel tuo percorso di riabilitazione e di rieducazione fisica e motoria.
