
Se ti chiedi “massoterapia, cos’è?” prova a immaginare la mano del terapista che sfiora, preme, resta sulla tua pelle.
Che tocca la superficie, ma entra in contatto.
Che come in cucina impasta, poi pizzica, picchietta e fa vibrare.
Questa è la massoterapia: una terapia manuale basata sul massaggio terapeutico.
La massoterapia è utile perché:
- agisce sui dolori, sulle contrazioni muscolari e sulle tendiniti (massoterapia cervicale, massoterapia dorsale, massoterapia lombare, massoterapia decontratturante in generale)
- migliora il metabolismo muscolare, favorisce la vascolarizzazione dei muscoli e stimola il sistema nervoso
- riduce le fatiche post-allenamento, accelera il recupero e favorisce il rilassamento dei muscoli dopo il loro utilizzo
- agisce su ritenzione idrica e cellulite
- agevola il riassorbimento di edemi e migliora la circolazione sanguigna
- contrasta lo stress
In qualità di massaggiatore MCB, il mio obiettivo è farti stare bene, migliorare la tua qualità della vita, alleviare il dolore, allentare la tensione muscolare.
Molto richiesto è il massaggio sportivo negli ambienti sportivi professionistici e amatoriali. Ma per me non c’è limite di “categoria umana”, e non c’è limite all’età del paziente.
La massoterapia è uno strumento potente per il benessere del corpo (rilassamento), ma al tempo stesso per il benessere psichico (contro lo stress).
